Termini e definizioni
Cablaggio interno
Un cablaggio è meccanicamente protetto quando è racchiuso all’interno dell’involucro di una apparecchiatura o quando è protetto mediante sistemi equivalenti.
Definizioni d’impiego
Impiego all’interno:
Il cavo è installato o collegato ad un apparecchio ed è situato in modo permanente all’interno dell’edificio nell’ ”ambiente previsto”. L’edificio può essere usato per scopi residenziali, commerciali o industriali.
Impiego temporaneo all’esterno:
Il cavo può essere usato all’esterno nell’ ”ambiente previsto” per brevi periodi.
Esempi possono essere: collegamento di piccoli apparecchi domestici quali trapani elettrici o tosaerba, ecc.
Impiego permanente all’esterno:
Il cavo è progettato per resistere alle varie sollecitazioni (comprese le intemperie) che possono verificarsi all’esterno nell’ “ambiente previsto”.
CLASSI DI SERVIZIO
Il servizio è l’applicazione di un tipo di cavo flessibile, in relazione alle possibili combinazioni del tipo di impiego o delle influenze esterne pertinenti a tale impiego.
Le specifiche relative ai singoli apparecchi indicano i tipi di cavo adatti per ciascun apparecchio.
Con particolare riguardo alle influenze esterne meccaniche, e in termini generali, il “Servizio” è qui calssificato in 4 categorie come segue.
Servizio extra leggero
Quando il rischio di sollecitazioni e danneggiamenti meccanici è trascurabile, cioè in presenza delle inluenze esterne che ci si deve attendere nell’impiego normale di apparecchi leggeri in ambienti domestici o in uffici, e quando un cavo flessibile con maggiore grado di protezione meccanica potrebbe impedire il movimento dell’apparecchio o comunque dare luogo ad una serie di limitazioni dell’impiego previsto.
Tali apparecchi potrebbero essere rasoi elettrici, orologi elettrici, ecc.
Servizio leggero
Quando il rischio di sollecitazioni o danneggiamenti meccanici è basso, come ci si deve attendere nell’impiego normale di apparecchi portatili leggeri o mobili impiegati in ambienti domestici, uffici e negozi.
Tali apparecchi potrebbero essere asciugacapelli domestici e apparecchiature per parrucchieri, apparecchi radio, lampade da tavolo o di altro genere e piccole macchine da ufficio su tavolo.
Servizio ordinario
Generalmente quando i cavi sono sottoposti a leggere sollecitazioni meccaniche e il rischio di danneggiamenti meccanici è basso, come ci si deve attendere nell’impiego normale di piccoli e medi apparecchi in ambienti domestici, commerciali e nelle industrie leggere.
Tali apparecchi potrebbero essere tostapane, piccoli elettrodomestici per cucina, aspirapolvere, lavatrici, macchine da cucire e frigoriferi.
Servizio pesante
Quando il rischio di sollecitazioni o danneggiamenti meccanici è di media entità, come ci si deve attendere nell’impiego normale di apparecchi per l’industria media, per attività agricole o per impiego temporaneo in cantieri.
Tali apparecchi potrebbero essere lampade portatili, piastre di riscaldamento, grossi scaldacqua, motori di media grandezza o macchine per cantieri e per attività agricole, apparecchi di sollevamento e installazioni fisse in edifici temporanei.
Servizio pesante (solo per cavi multipolari)
Come cavi per servizio pesante, ma usato principalmente per interconnessioni tra parti di macchinari utilizzati per la fabbricazione, comprese le macchine utensili e gli apparecchi di manutenzione meccanica. Possono essere utilizzati all’interno o all’esterno di edifici dove la temperatura ambiente è compresa tra –25 °C e +25 °C, e con temperatura in servizio permanente del conduttore non superiore a 60 °C.
Tale tipo di utilizzo può essere per es. la connessione di un’unità di controllo ad una macchina come per es. una gru o un montacarichi, o l’interconnessionedi un banco di controllo con una macchina per la fabbricazione industriale quando la lunghezza del cavo non è superiore a 10 m. Lunghezze superiori sono accettabili quando i cavi sono utilizzati per interconnessioni fisse.
TENSIONE NOMINALE
La tensione nominale di un cavo è la tensione di riferimento per la quale il cavo è progettato e che serve per definire le prove elettriche.
La tensione nominale è data dalla combinazione di due valori Uo/U espressi in Volt:
Uo è il valore efficace tra ogni conduttore isolato e la terra
U è il valore efficace tra due conduttori di fase di un cavo multipolare o di sistema di cavi unipolari.