H1Z2Z2-K SOLAR CABLE

DESCRIZIONE
CAVI PER IMPIANTI FOTOVOLTAICI CON ISOLAMENTO E GUAINA IN MESCOLA RETICOLATA SENZA ALOGENI, CON PARTICOLARI CARATTERISTICHE DI REAZIONE AL FUOCO E RISPONDENTI AL REGOLAMENTO PRODOTTI DA COSTRUZIONE(CPR)
FORMA
Tonda
POSA
Fissa
CONDUTTORE
Corda flessibile di rame ricotto stagnato, classe 5 conforme alla norma CEI EN 60228
ISOLANTE
Mescola speciale reticolata esente alogeni conforme alla norma CEI EN 50618
GUAINA
Mescola speciale reticolata esente alogeni conforme alla norma CEI EN 50618 (Colore ROSSO o NERO)
SFORZO MASSIMO DI TIRO
15 N/mm²
Temperatura di Stoccaggio
40º C
MARCHIATURA
A getto di inchiostro: PECSO MN H1Z2Z2-K (SEZIONE) TÜV RHEINLAND R 60114696 0001 CE ECOPECSO LINE Dca-s1b, d1, a1 (METRICA)
COLORE
Anime: Naturale
TENSIONE DI ESERCIZIO
1000/1000 V
TEMPERATURA MASSIMA DI ESERCIZIO
90° C
TEMPERATURA MINIMA DI INSTALLAZIONE
-25º C
TEMPERATURA MASSIMA DI CORTOCIRCUITO
250° C
NORMATIVE
CEI EN 50618
RAGGIO MINIMO DI CURVATURA
4÷6xD
CERTIFICAZIONI
clicca sui loghi per scaricare la certificazione
Istruzioni per l’uso
Tensione nominale in c.a. Uo/U 1/1 kV (max 1,2 kV)
Tensione nominale in c.c. Uo/U 1,5/1,5 kV (max 1,8 kV)
I cavi sono progettati per funzionare ad una temperatura normale massima del conduttore di 90°C, ma per un massimo di 20 000 ore ad una temperatura max. del conduttore di 120°C e ad una temperatura max. ambiente di 90°C.
Funzionamento per 25 anni in normali condizioni d’uso.
Non ammessa la posa direttamente interrata nemmeno se protetta in condotti.
SPECIFICHE REAZIONE AL FUOCO: Cavi per applicazioni generali nei lavori di costruzione soggetti a prescrizioni di reazione al fuoco con riferimento al regolamento UE 305/2011 ed alla norma EN 50575:2014+A1:2016
INDICAZIONI: Uso previsto in installazioni fotovoltaici es.: in conformità all’HD 60364-7-712. Sono progettati per uso permanente all’esterno o all’interno, per installazioni libere mobili, libere a sospensione e fisse. Installazione anche in condotti e su canaline, all’interno o sotto intonaco oltre che nelle apparecchiature. Adatto per l’applicazione su apparecchiature con isolamento di protezione (classe di protezione II). Intrinsecamente sono a prova di corto circuito e di dispersioni a terra in conformità all’HD 60364-5-52.