FG16OM16 – 0,6/1 kV Segnalamento e Comando

DESCRIZIONE
CAVI PER COMANDO E SEGNALAMENTO ISOLATI IN GOMMA ETILENPROPILENICA AD ALTO MODULO DI QUALITÀ G16 SOTTO GUAINA TERMOPLASTICA DI QUALITÀ M16, CON PARTICOLARI CARATTERISTICHE DI REAZIONE AL FUOCO E RISPONDENTI AL REGOLAMENTO PRODOTTI DA COSTRUZIONE(CPR)
FORMA
Tonda
POSA
Fissa
CONDUTTORE
Corda flessibile di rame ricotto, classe 5 conforme alla norma CEI EN 60228
ISOLANTE
Mescola per isolamento a base di gomma etilenpropilenica ad alto modulo HEPR a basso sviluppo di fumi ed acidità con temperatura caratteristica 90°C conforme alla norma CEI 20-11/0/1;V1 (Qualità G16)
GUAINA
Mescola termoplastica per guaina a basso sviluppo di fumi ed acidità conforme alla norma CEI 20-11/0/1;V1 (Qualità M16)
SFORZO MASSIMO DI TIRO
50 N/mm²
Temperatura di Stoccaggio
40º C
MARCHIATURA
A getto di inchiostro: PECSO MN FG16OM16 0,6/1 KV (SEZIONE) CEI-UNEL 35328 – IEMMEQU EFP - ECOPECSO LINE – Cca-s1b,d1,a1 CE SS/AA (METRICA)
COLORE
Identificazione delle anime secondo norma CEI-UNEL 00722.
TENSIONE DI ESERCIZIO
600/1000 V
TEMPERATURA MASSIMA DI ESERCIZIO
90 ºC
TEMPERATURA MINIMA DI INSTALLAZIONE
0º C
TEMPERATURA MASSIMA DI CORTOCIRCUITO
250° C
NORMATIVE
CEI EN 60228; CEI 20-11/0-1;V1; CEI 20-13; CEI UNEL 35328; CEI 20-67;
RAGGIO MINIMO DI CURVATURA
4xD
CERTIFICAZIONI
clicca sui loghi per scaricare la certificazione
Istruzioni per l’uso
Cavi per segnalamento e comando adatti a limitare la propagazione dell’incendio, la produzione e diffusione di fumi opachi e gas acidi. Adatti per installazioni a fascio in ambienti a maggior rischio in caso d’incendio per l’elevata densità di affollamento o per l’elevato tempo di sfollamento in caso di incendio o per l’elevato danno ad animali e cose come ad esempio strutture sanitarie (CEI 64-56), locali di pubblico spettacolo, locali di intrattenimento, centri commerciali, strutture alberghiere. Adatti in ambienti interni o esterni anche bagnati, per posa fissa in aria libera, in tubo o canaletta, su muratura e strutture metalliche o sospesa.
SPECIFICHE REAZIONE AL FUOCO:Cavi per applicazioni generali nei lavori di costruzione soggetti a prescrizioni di reazione al fuoco con riferimento al regolamento UE 305/2011 ed alla norma EN 50575:2014+A1:2016
INDICAZIONI: Cavi privi di alogeni e a basso sviluppo di fumi e acidi, utilizzati in edifici ed altre opere di ingegneria civile al fine di limitare la generazione e la diffusione di fuoco e fumo tossico per uomo e ambiente. Possibilità di essere direttamente interrati. Impiego anche in locali bagnati o all’esterno (AD7). Per altri dettagli è consigliabile fare riferimento alla orma CEI 20-67 “Guida all’uso dei cavi 0,6/1 kV”.